
Tag: diritti
Silvia Pettinicchio – Leadher
Silvia Pettinicchio – Leadher
Domenica 11 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T1 Istruzione e Ricerca
Argomento trattato: ”Ecofeminismo”
Silvia Pettinicchio, …….
Massimo Bonini – CdLM Milano
Massimo Bonini – CdLM di Milano
Domenica 11 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T3 Lavoro e cambiamenti climatici
Argomento trattato: ”Transizione ecologica e mondo del lavoro”
Giorgio Poidomani – Agente Rosse
Giorgio Poidomani- Agende Rosse
Domenica 11 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T3 Lavoro e cambiamenti climatici
Argomento trattato: ”Caporalato”
Giorgio Poidomani, …….
Gianluca Ruggieri – E’nostra Milano
Gianluca Ruggieri – E’nostra Milano
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 15,00, partecipa al tavolo T3 Ecotransizione
Argomento trattato: Riconversione energetica”
Italian Climate Network

Abbiamo a cuore il nostro Pianeta e vogliamo agire per il clima!
Siamo un’associazione ONLUS nata per affrontare la crisi climatica e assicurare all’Italia un futuro sostenibile.
Gli impatti su ecosistemi, società e attività economiche sono un problema sempre più urgente che riguarda tutti noi, nessuno escluso. Per questo motivo lavoriamo affinché il tema dei cambiamenti climatici diventi prioritario nel dibattito pubblico e occupi un ruolo centrale nell’agenda politica nazionale.
Siamo impegnati quotidianamente in attività di educazione, divulgazione e advocacy, che puntano a coniugare rigore scientifico e capacità di rivolgerci a pubblici diversi.
Collaboriamo con altre associazioni, gruppi locali, aziende e autorità pubbliche, sia a livello italiano che internazionale, nella convinzione che la risposta a questa grande sfida non possa che essere collettiva.
Lavoriamo dal 2011, valorizzando l’impegno di tante persone, e continueremo a farlo per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno.
S.O.L.E.
Resilient GAP

Resilient G.A.P. – Glocal Action Project è un’associazione studentesca laica, apartitica, indipendente, senza fine di lucro e contraria a qualsiasi tipo di discriminazione, fondata con lo scopo di rispondere alla chiamata di un senso d’urgenza d’azione emersa collettivamente da un gruppo di studenti del Politecnico di Milano nei confronti delle complesse crisi ambientali della nostra epoca e in particolare dei cambiamenti climatici. I suoi membri si prefiggono lo scopo di coniugare la scala globale della questione climatica e l’effettiva impossibilità di trovarne una soluzione unica a portata del singolo individuo, con l’attivismo locale, tassello di imprescindibile contributo alle pur scoraggianti proporzioni del problema, e la formazione di una comunità resiliente. Da qui la sigla Glocal Action Project e il nome Resilient.
Slow Food Youth

Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti
Veronica Dini – Syntasis
Veronica Dini – Systasis
Domenica 11 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T1 Cambiamenti climatici e diritti
Argomento trattato: ”Conflitti climatici”