Siamo una società fondata sulle persone e ci impegniamo a rappresentare gli interessi dei consumatori nel mercato offrendo a tutti coloro che si rivolgono a noi prodotti di qualità, sicuri e il cui uso sia in armonia con la natura; a produrre le giuste informazioni in un ambiente amichevole, così che ognuno possa compiere scelte libere e responsabili. Promuoviamo, inoltre, una cultura del consumo in cui le scelte non corrispondono solo a un bisogno, ma sono espressione di valori e convinzioni.
Sergio Cannavò- Legambiente Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T3 Sistema alimentare Argomento trattato: ”Ecocriminalità nel territorio milanese e lombardo”
Stefania Romano – DIEM 25 Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 15,00, partecipa al tavolo T2 Democrazia – Green New Deal Argomento trattato: “Nuove forme di democrazia e Green New Deal”
Martina Francesca – Center for Climate Assemblies Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 15,00, partecipa al tavolo T2 Democrazia – Green New Deal Argomento trattato: “Assemblee cittadine”
Camilla Novara– Green Schools Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 15,00, partecipa al tavolo T1 Istruzione e Ricerca Argomento trattato: ”Educazione sostenibile”
Abbiamo a cuore il nostro Pianeta e vogliamo agire per il clima!
Siamo un’associazione ONLUS nata per affrontare la crisi climatica e assicurare all’Italia un futuro sostenibile.
Gli impatti su ecosistemi, società e attività economiche sono un problema sempre più urgente che riguarda tutti noi, nessuno escluso. Per questo motivo lavoriamo affinché il tema dei cambiamenti climatici diventi prioritario nel dibattito pubblico e occupi un ruolo centrale nell’agenda politica nazionale.
Siamo impegnati quotidianamente in attività di educazione, divulgazione e advocacy, che puntano a coniugare rigore scientifico e capacità di rivolgerci a pubblici diversi.
Collaboriamo con altre associazioni, gruppi locali, aziende e autorità pubbliche, sia a livello italiano che internazionale, nella convinzione che la risposta a questa grande sfida non possa che essere collettiva.
Lavoriamo dal 2011, valorizzando l’impegno di tante persone, e continueremo a farlo per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno.